Tag Archives: Second Life

Fiamma Fumana in Second Life! (Italiano)

Beh, era nelle cose. Dopotutto – con tutto il mio scetticismo – sono un membro anziano della comunità italiana in Second Life, essendone diventato residente nientemeno che nel settembre 2006. In Second Life ho fatto lo studente (a UnAcademy), il conferenziere (a Kublai), il trascinatore (al Museo delle mondine) il commentatore/osservatore (per esempio di Velas e Roberta come infrastrutture sociali per l’innovazione). Però non ci ho mai fatto musica.

Questa cosa sta per cambiare. I Fiamma Fumana al completo suoneranno alla prima Festa dell’Unità di Second Life (e faranno un concerto VERO, niente roba preregistrata). Quindi scaricate il programma, createvi l’avatar e venite a Genesi Italia, sotto al Museo delle mondine, il 23 giugno sera. Ci divertiremo!

Mr. Volare, cioè io, prova la chitarra in attesa del concerto

Fiamma Fumana in Second Life!

Well, it could be expected. After all, for all my being skeptical about it, I am a senior member of the Italian community in Second Life, having first logged in in September 2006. In my Second Life I was a student at UnAcademy, a lecturer at Kublai, a sort of guru at the Mondine museum, a commentator (for example of Velas and Roberta as social infrastructures for innovation). But I have never made any music inworld.

This is about to change. Fiamma Fumana will perform at the first Festa dell’Unità of Second Life (a sort of progressive-liberal political rally, which has a deep real life tradition in my native Emilia Romagna region). And we’ll do a REAL live gig, none of the prerecorded stuff that a lot of people do inworld. So download the software, create your avatar an jump in. See you at Genesi Italia, just beneath the Mondine museum. It’ll be fun!

Mr. Volare, cioè io, prova la chitarra in attesa del concerto

Viva Villa! La rivoluzione messicana di Kublai

MCR + Scrittori
Mi sto godendo gli incontri su creatività e sviluppo locale al porto dei creativi, l’isola SL di Kublai. Pur con tutti i limiti di un’esperienza così nuova per tutti, vanno sorprendentemente bene: si capisce tutto, arrivano la passione, la fatica e la gioia di fare cose sul territorio, almeno a me. Domani sera (ore 21) abbiamo Lucio (Scarpa) e Emanuele (Del Carlo) di 40xVenezia, un’esperienza interessantissima iin cui i quarantenni di Venezia hanno dato vita a un social network da cui distillare visione comune e progettualità per la città lagunare. Mercoledì 18 parliamo di letteratura, e lo facciamo con Paco Ignacio Taibo II. Oltre che un ottimo e prolifico romanziere e storico (biografo, tra l’altro, del Che Guevara e di Pancho Villa), Paco è anche il direttore della Semana Negra, un importante evento culturale spagnolo nato come festival di letteratura gialla che si è poi ampliato a comprendere altre forme di cultura. Prevediamo il tutto esaurito (i posti sono solo 40); se volete essere sicuri di trovare posto meglio arrivare prima delle 21.

Con Paco siamo amici da anni: dodici, per la precisione. Questa foto “storica” immortala l’incontro tra i Modena City Ramblers e la “banda”, la pattuglia degli scrittori latinoamericani che sono stati così importanti per noi, auspice l’editore Marco Tropea. A sinistra della band, dall’alto: i cubani Leonardo Padura Fuentes e Daniél Chavarrìa. Al centro: in piedi il cileno Luis Sepulveda, accosciato Paco. A destra gli argentini Miguel Bonasso (dietro) e Rolo Diez.