Tag Archives: mondine

La Seconda Vita della Festa dell’Unità

Festa dell'Unità di Second Life, primo incontro di organizzazione

L’idea è venuta a Roberta Bartoletti, sociologa all’università di Urbino. Il progetto del Museo delle mondine ha lasciato una bellissima eredità, cioè un gruppo coeso, veloce e tecnicamente molto preparato che lavora bene in Second Life e che tiene molto a certe tradizioni. Perché non impegnarlo in una nuova sfida, la prima Festa dell’Unità di Second Life? Secondo me è un’idea vincente: le persone con cui ne ho parlato hanno tutte capito immediatamente la sua forza comunicativa.

Ho aderito immediatamente. In qualche senso molto indiretto, la Festa è figlia del Museo, e il Museo è figlio della campagna “25 aprile, 355 bloggers” che ho contribuito a lanciare da mondine.it e a cui ho partecipato con Contrordine compagni. Insomma, sento di entrarci. Contribuirò come posso, cioè portando i Fiamma Fumana per un concerto. La festa si terrà a Genesi Italia, giusto sotto il Museo delle Mondine, nel periodo 15-25 giugno. Se qualcuno vuole entrare nel gruppo organizzatore (tutto funziona tramite un wiki) o proporre qualcosa, scriva pure a Roberta, Elena o anche a me.

This land is your land: Una casa comune per la musica dell’Emilia

Lady J e io stiamo lavorando molto agli ultimi ritocchi alla musica per il film sulle mondine e alla preparazione del tour estivo (comprese le tre settimane di tour americano di settembre-ottobre, di cui due con il Coro delle Mondine di Novi! Trovate le date sul sito dei Fiamma Fumana). Nel frattempo, però, pensiamo anche al futuro.

Una cosa che vorrei facesse parte del mio futuro e di quello dei FF è una “casa comune della musica e della cultura emiliana”, di cui abbiamo cominciato a parlare alla famosa cena al Fuori Orario, con Franco Bassi, Cisco, Giovanni, gli amici della Bonifica Emiliana Veneta e delle Pive nel sacco, Ezio Bonicelli (già violinista degli Ustmamò) e altri. Io penso a questa casa comune come a un incontro annuale – un festival? – nello spirito del 25 aprile di quest’anno, in cui fare confluire la (tanta) energia che c’è in giro; ce n’è tanta anche in rete, lo si è visto nell’operazione 25 Aprile, 100 Bloggers (in realtà alla fine 355) lanciata da www.mondine.it. Un buon esempio di quello che potremmo fare insieme se ci diamo un obiettivo chiaro e un minimo di coordinamento è il Museo delle Mondine in Second Life, messo su in una settimana da un gruppo spontaneo (nomi e ruoli qui) guidato da Velas: un luogo di grande poesia e intensità, che riflette molto bene i valori che i componenti del gruppo condividono. Guardatevi il video qui sotto (opera di Alexander Amro, musica di Fiamma Fumana e Coro delle Mondine di Novi), e ditemi se non verrebbe un grande festival!

 

This land is your land: A shared space for Emilia’s music

Lady J and I are working a lot on the finishing touch to the music for the film about Mondine and to preparing the summer tour (that includes a three-week North American tour in September and October, two of which with mondine! You’ll find a calendar in Fiamma Fumana‘s website). Meanwhile, though, we are also thinking about the future.

One thing I would like to be part of my future – and of FF’s – is a “shared space for Emilia’s music and culture”, which we started phantasizing about at the now-famous Fuori Orario dinner, with Franco Bassi, Cisco, Giovanni, our friend at Bonifica Emiliana Veneta and Pive nel sacco, Ezio Bonicelli (former Ustmamò fiddler) an others. I think about it as an annual gathering – a festival? – with the spirit of the Liberation Day concert, to which the remarkable energy surrounding these matters could be channeled; there is a lot of it, also on the internet, as we found out when we launched the “100 Bloggers for Liberation Day” campaign (they ended up being 355) launched by www.mondine.it. A good example of what we could do together is the Mondine Museum in Second Life, conceived and built within
a week by a self-organized group (names and roles here) spearheaded by Velas: a place of great suggestion and intensity, reflecting the values and the culture shared by the group. Have a look at the video below (shot by Alexander Amro, music by Fiamma Fumana e Coro delle Mondine di Novi) and tell me that the “shared space” festival would not be great!