Tag Archives: mondine

25 aprile: nessuno spettatore, tutti protagonisti (e le mondine da Fazio l’8 marzo)

Cena al Fuori Orario

La cena del Fuori Orario ha segnato uno spartiacque nella storia del progetto Di madre in figlia. E’ sempre la stessa storia, quella che per un po’ ho cercato di raccontare insieme ai Modena City Ramblers: non è vero che la musica è una cosa che fanno i musicisti. La musica rimanda alle radici, e musica e radici sono cose troppo importanti per farle fare ai musicisti. La musica è una cosa che fanno, o dovrebbero fare, tutti, e che ha, o dovrebbe avere, una dimensione in cui ci si ritrova in una storia e in una comunità. Franco del FO diceva che quello che ha funzionato per la cena è l’idea di cantare a tavola: non c’è un concerto, si canta tutti insieme. E ha lanciato lo slogan “settemila persone che cantano“. Ricorda un po’ i BarCamp: nessuno spettatore, tutti protagonisti.

Sto riflettendo su come si può rendere questa atmosfera in una situazione di concerto all’aperto. Franco ha avuto l’idea di stampare dei librettini con i testi salienti del concerto e distribuirli in giro per il parco. Noi abbiamo deciso di registrare il concerto e provare a fare un album dal vivo, in modo da registrare i settemila che cantano più forte che possono (penso a Bella Ciao e mi vengono i brividi). Ma sarebbe bello fare qualcosa anche in rete, magari coinvolgendo il blog di DMIF e quelli de La Grande Famiglia… sarebbe bello avere roba che gira in YouTube, Flick, Twitter… Qualcuno ha qualche idea?

Nel frattempo una buona notizia: le mondine saranno ospiti alla trasmissione di Fazio sabato prossimo, che è anche la festa della donna. E la passano duettando con Cetto Laqualunque… 🙂

UPD 2 marzo – mi segnalano che la conferma ufficiale della partecipazione delle mondine alla trasmissione non è ancora confermata. Aspettiamo con fiducia.

UPD 6 marzo – partecipazione delle mondine NON confermata. Si cerca un’altra occasione 🙁

Mondine 2.0: From Mother To Daughter at Barcamp Turin 2008

As we FF were in Holland to perform at Fidder Folk Festival, Valeria and Freddy were having their first-ever Barcamp experience at Torino BarCamp 2008 The From mother to daughter project, as my readers know well, has its own blog, Mondine 2.0. We would like this blog to help a community that is not self-aware yet to perceive itself: the community we feel gathering around mondine and their values. The net is swarming with lore about communities (just now I am reading Howard Rheingold’s seminal book); the characteristic peculiar to this one community is that only one of its two wings, the “new” one, uses the net at all, whereas the “traditional” one, stemming from villages like Novi. The Mondine di Novi Choir itself communicates with the net mainly through us Fiamma Fumana and our people: Valeria and Freddy themselves come from this side.

V&F came back fron the BarCamp feeling satisfied and hyperstimulated (see their nice post). In the best Internet tradition – geared towards knowledge sharing and mutual support – the net people offered them encouragement and useful advice: their presentation was followed by a numerous and attentive audience. The most frequently quoted BarCampers were Elena “Brezzadilago”, Roberta Milano, Marco and Susan, but already before Torino BarCamp some friends and high-ranking bloggers like had offered Alberto D’Ottavi and Mondine 2.0’s guru, Vanz had helped us a lot. I am very happy about this, bringing our roots into the net and drawing some of the net’s attention to our roots seems to me a goal worth investing some energy in.

 

SlideShare | View | Upload your own

Mondine 2.0: Di madre in figlia al Barcamp Torino

Mentre noi FF eravamo in Olanda per suonare al Fidder Folk Festival Freddy e Valeria avevano il loro battesimo del fuoco nella blogosfera al Torino BarCamp 2008. Il progetto Di madre in figlia, come i miei lettori sanno bene, ha un proprio blog, Mondine 2.0. Vorremmo che questo blog fosse un specchio in cui una community che ancora non sa di esistere, ma che noi sentiamo raccogliersi intorno alle mondine e ai valori che le mondine incarnano, potesse percepire se stessa. In rete si parla molto di communities (io, per esempio, ne ho parlato qui): la caratteristica particolare della nostra è che solo una parte di essa, quella “nuova” usa la rete, mentre quella tradizionale, che esce dai paesini come appunto Novi di Modena, in rete non c’è. Lo stesso Coro delle mondine di Novi comunica in rete principalmente attraverso di noi Fiamma Fumana e la nostra rete di collaboratori: da lì vengono appunto Valeria e Freddy.

V&F sono tornati dal BarCamp molto soddisfatti e stimolati (leggetevi il loro bellissimo post). Nella migliore tradizione di internet – orientata alla condivisione e all’aiuto reciproco – il popolo della rete è stato prodigo di incoraggiamenti e consigli utili: l’intervento è stato seguito da un pubblico numeroso e attento. I barcampers più citati sono stati Elena “Brezzadilago”, Roberta Milano, Marco e Susan, ma già da prima del Barcamp alcuni amici e bloggers di alto bordo come Alberto D’Ottavi e il “padre spirituale” di Mondine 2.0, Vanz, ci avevano molto aiutato. Sono contento, portare la tradizione in rete e la rete a occuparsi di tradizione mi sembra un obiettivo alto, per cui vale la pena di sbattersi un po’. Vediamo come va a finire. Qui sotto, le slides dell’intervento di Freddy e Valeria.

 

SlideShare | View | Upload your own